Il Sole 24 Ore.com: nasce «Marina di Ventimiglia»
Uno sviluppo a destinazione residenziale/ricettiva che interesserà la città di Ventimiglia trasformandola in una nuova destinazione turistica del mediterraneo, capace di attrarre clientela internazionale con il meglio del made in Italy. È «Marina di Ventimiglia», il progetto di rigenerazione urbana presentato da Marina Development Corporation lo scorso 22 aprile in Consiglio Comunale, che avrà una ricaduta di 540 milioni sul territorio ventimigliese. Lo sviluppo prevede residenze di lusso, un hotel a cinque stelle e un polo ricreativo a est del porto turistico, nell’area che sorge sulla foce del fiume Nervia.
Il Sole 24 Ore.com racconta il progetto e i diversi interventi per la città con le parole del nostro CEO Giuseppe Noto e il supporto di immagini: clicca qui per leggere l’articolo di Paola Dezza.

«La posa della prima pietra nel cantiere de La Rocca è un momento emblematico perché segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia” di cui siamo promotori». Con queste parole Giuseppe Noto, Ceo di MDC, ha salutato l’avvio del cantiere che dopo oltre 60 anni demolirà il rudere posto tra il nuovo porto Cala del Forte e l’austero Forte dell’Annunziata, per fare spazio al nuovo ristorante La Rocca, destinato ad essere il fiore all’occhiello di Borgo del Forte e dell’intero progetto di rigenerazione urbana Marina Ventimiglia.

La nuova destinazione turistica in cui sorgerà il complesso immobiliare si chiamerà Villa Rondini. Iniziati nel frattempo anche il restauro della storica Villa Romboli e di Casa Ceccherini.