Il Sole 24 Ore.com: ‘Marina di Ventimiglia’ was born
Uno sviluppo a destinazione residenziale/ricettiva che interesserà la città di Ventimiglia trasformandola in una nuova destinazione turistica del mediterraneo, capace di attrarre clientela internazionale con il meglio del made in Italy. È «Marina di Ventimiglia», il progetto di rigenerazione urbana presentato da Marina Development Corporation lo scorso 22 aprile in Consiglio Comunale, che avrà una ricaduta di 540 milioni sul territorio ventimigliese. Lo sviluppo prevede residenze di lusso, un hotel a cinque stelle e un polo ricreativo a est del porto turistico, nell’area che sorge sulla foce del fiume Nervia.
Il Sole 24 Ore.com racconta il progetto e i diversi interventi per la città con le parole del nostro CEO Giuseppe Noto e il supporto di immagini: clicca qui per leggere l’articolo di Paola Dezza.

The laying of the first stone in the La Rocca shipyard is an emblematic moment because it marks the concrete beginning of the “Marina di Ventimiglia” urban regeneration of which we are promoters. With these words Giuseppe Noto, CEO of MDC, greeted the start of the construction site that after more than 60 years will demolish the ruin located between the new Cala del Forte port and the austere Fort dell’Annunziata, to make room for the new La Rocca restaurant, destined to be the flagship of Borgo del Forte and of the entire Marina Ventimiglia urban regeneration project.

The new tourist destination where the real estate complex will be built is going to be named “Villa Rondini”. In the meantime, the restoration of the historics Villa Romboli and Casa Ceccherini has also begun.