RAI television interviews Giuseppe Noto
TGR Liguria – Servizio di Lucia Pescio
22 aprile 2021
L’ambizione di dare a Ventimiglia, entro il 2024, la vocazione di destinazione turistica internazionale e non più quello di città commerciale transfrontaliera: questo l’obiettivo di “Marina di Ventimiglia”, progetto di rigenerazione urbana di 220 milioni di euro presentato in Consiglio Comunale lo scorso 22 aprile da Marina Development Corporation.
Il CEO Giuseppe Noto ha spiegato ai microfoni di RAI 3 come si svilupperà l’intervento principale che sorgerà alle spalle del porto turistico di Ventimiglia: tre palazzate liguri andranno a ricomporre il tessuto urbano dell’area fronte mare con un hotel a 5 stelle; alle spalle invece sorgeranno residenze di lusso con la tipica struttura a terrazzamenti.
Previsti anche nuovi parcheggi e aree verdi, oltre alla riqualificazione urbana dell’area Nervia che ospiterà una scuola internazionale, una piscina olimpionica e campi da tennis. Previsto infine il recupero del rudere “la Rocca”, in disuso da 40 anni, che diverrà un moderno ristorante di lusso.
Clicca qui per rivedere il servizio di Lucia Pescio.

The laying of the first stone in the La Rocca shipyard is an emblematic moment because it marks the concrete beginning of the “Marina di Ventimiglia” urban regeneration of which we are promoters. With these words Giuseppe Noto, CEO of MDC, greeted the start of the construction site that after more than 60 years will demolish the ruin located between the new Cala del Forte port and the austere Fort dell’Annunziata, to make room for the new La Rocca restaurant, destined to be the flagship of Borgo del Forte and of the entire Marina Ventimiglia urban regeneration project.

The new tourist destination where the real estate complex will be built is going to be named “Villa Rondini”. In the meantime, the restoration of the historics Villa Romboli and Casa Ceccherini has also begun.