MDC: Omaggio a Ventimiglia con un libro
Fotografie di Armando Rotoletti
Ventimiglia, città di frontiera e di passaggio, far west domestico mai selvaggio, anzi civilissimo fin dai tempi più antichi, ultimo scampolo di Riviera Ligure prima della Costa Azzurra. L’occhio fotografico di Armando Rotoletti rivela una bellezza che sorprende e invoglia a trattenersi, per scoprirne i segreti. Nulla di più piacevole che indossare i panni del lettore ed “entrare” nelle immagini lasciandosi guidare delle didascalie e dai testi del professor Mario Ascheri, il colto “Virgilio” che ci accompagna nella visita. Le foto di Rotoletti si specchiano e trovano spiegazione nelle considerazioni storiche e filologiche del professore. Agilmente si passa dai paesaggi ai monumenti, dagli scorci dell’antico borgo alla “gente di frontiera”, i cui ritratti chiudono con intensità le pagine del libro: dall’antiquario alle “Ragazze di Wilma”, maestri del cibo, artigiani, artisti, donne di denari, di cuori e di fiori… E in lontananza, al tramonto, oltre lo sguardo degli anziani e dei più giovani, l’orizzonte dei ricordi, l’orizzonte dei sogni. Il libro è stato commissionato da Marina Development Corporation come omaggio alla città di Ventimiglia.
Il libro, di 128 pagine, f.to 34×32, 89 fotografie, bilingue, it/ing, copertina telata, sovracoperta lucida, potete riceverlo con una donazione minima suggerita di € 40,00 scrivendo all’indirizzo armando@armandorotoletti.com. Tutti i proventi del libro saranno devoluti alle associazioni non profit di Ventimiglia.

«La posa della prima pietra nel cantiere de La Rocca è un momento emblematico perché segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia” di cui siamo promotori». Con queste parole Giuseppe Noto, Ceo di MDC, ha salutato l’avvio del cantiere che dopo oltre 60 anni demolirà il rudere posto tra il nuovo porto Cala del Forte e l’austero Forte dell’Annunziata, per fare spazio al nuovo ristorante La Rocca, destinato ad essere il fiore all’occhiello di Borgo del Forte e dell’intero progetto di rigenerazione urbana Marina Ventimiglia.

La nuova destinazione turistica in cui sorgerà il complesso immobiliare si chiamerà Villa Rondini. Iniziati nel frattempo anche il restauro della storica Villa Romboli e di Casa Ceccherini.