Il TG1 parla di Marina di Ventimiglia nell’ambito dei fondi del PNRR dedicati ai porti commerciali
Il PNRR prevede contributi importanti anche per migliorare la sostenibilità dei porti italiani e per contribuire allo sviluppo dell’economia delle coste. Secondo quanto confermato dal ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Roberto Giovannini a giugno 2021, la cifra dedicata ai porti italiani ammonterebbe a 4 miliardi di euro. Tra le misure atte all’ammodernamento delle banchine il potenziamento dell’accessibilità digitale e dell’efficientamento energetico, oltre all’elettrificazione delle banchine.
TG1 Economia ha realizzato un servizio dedicato ai porti e l’economia delle coste nazionali, dando evidenza al progetto di rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia”.
Clicca qui per vedere il servizio di Laura Chimenti al minuto 4’48’’.

A breve l’inaugurazione di due locali: nuova vita all’ex bocciofila di San Michele in Città Alta e all’ex “Oblò Café” sul lungomare, grazie agli accordi siglati rispettivamente con lo chef Diego Pani e l’imprenditore Paolo Roi e con Dry Milano
Sul waterfront, a breve il via ai lavori de “La Rocca”

L’evento che ogni anno riunisce centinaia di professionisti ed esperti del settore per discutere delle tendenze che caratterizzano il settore immobiliare in Europa