SanremoNews.it alla presentazione di “Marina di Ventimiglia”
“Marina di Ventimiglia” è il titolo del libro promosso da Marina Development Corporation come omaggio alla città della riviera ligure di Ponente. Il titolo stesso dell’opera rappresenta la Ventimiglia del futuro, sintesi tra le radici di un bellissimo centro storico, protagonista di una nuova riqualificazione, e lo straordinario sviluppo che interesserà l’area fronte mare.
Realizzato dal fotografo siciliano Armando Rotoletti e dallo stimato storico ventimigliese Mario Ascheri, Marina di Ventimiglia è un susseguirsi straordinario di immagini e racconti che svelano il passato e il presente di una città che vuole rinnovarsi restando fedele alla sua storia originale. L’incontro culturale e artistico dei due esperti si traduce in un volume intriso di bellissime immagini di luoghi e monumenti, di volti, tradizioni e cultura, che narrano la storia di un territorio sospeso tra il bianco e nero del passato e i colori del presente e che guarda al futuro con ottimismo.
SanremoNews.it ha incontrato gli autori lo scorso 13 luglio in occasione della presentazione ufficiale del libro: clicca qui per leggere la versione integrale dell’articolo su SanremoNews.it

«La posa della prima pietra nel cantiere de La Rocca è un momento emblematico perché segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia” di cui siamo promotori». Con queste parole Giuseppe Noto, Ceo di MDC, ha salutato l’avvio del cantiere che dopo oltre 60 anni demolirà il rudere posto tra il nuovo porto Cala del Forte e l’austero Forte dell’Annunziata, per fare spazio al nuovo ristorante La Rocca, destinato ad essere il fiore all’occhiello di Borgo del Forte e dell’intero progetto di rigenerazione urbana Marina Ventimiglia.

La nuova destinazione turistica in cui sorgerà il complesso immobiliare si chiamerà Villa Rondini. Iniziati nel frattempo anche il restauro della storica Villa Romboli e di Casa Ceccherini.