Oltre il cibo, rassegna evento
Marina di Ventimiglia si fa teatro della rassegna “Oltre il cibo”: una serie di appuntamenti culturali ed enogastronomici di alta levatura, organizzati da Marina Development Corporation, che vanno a scandire le tappe di un’inedita stagione della nuova destinazione turistico-ricettiva della Riviera dei fiori.
Il palinsesto prende avvio con la grande mostra fotografica “Cibo” di Steve McCurry, in programma dal 7 maggio al 4 settembre al Forte dell’Annunziata, la caratteristica fortezza della prima metà dell’Ottocento. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Ventimiglia, ospita 70 scatti di una delle voci più autorevoli e inconfondibili della fotografia contemporanea, quattro volte vincitore del World Press Photo, che raccontano il cibo come fonte di vita, socializzazione, affetto familiare e rassicurazione, ma anche del rapporto tra umanità e terre impervie.
La ricchezza del mondo enogastronomico e il legame con l’identità del territorio sono al centro anche di tre eventi speciali della rassegna “Oltre il cibo”, volti a valorizzare le eccellenze, le tradizioni e la marcata identità di questa parte del Mediterraneo.
Venerdì 13 e sabato 14 maggio entra in scena la prima edizione di Ventimiglia Wine Masterclass: due appuntamenti dedicati alla degustazione di vini espressione dell’eccellenza nel mondo, entrambi guidati dalla talentuosa Presenter e Wine Educator Cristina Mercuri DipWSET. Gli appuntamenti si svolgeranno nel cuore del centro storico cittadino (biglietti disponibili su www.eventribe.it).
Nel contesto della rassegna “Oltre il Cibo” si inserisce anche l’intervento pittorico
realizzato dal grande street artist Eron, che con il suo noto tratto poetico e minimale trasformerà nel mese di giugno una anonima parete del centro storico di Ventimiglia in un’opera d’arte pubblica e site specific, per sollecitare una riflessione sul tema, quanto mai attuale, del contesto geopolitico, dei confini e della libertà.
Per informazioni e acquisto biglietti: www.oltreilcibo.it

«La posa della prima pietra nel cantiere de La Rocca è un momento emblematico perché segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia” di cui siamo promotori». Con queste parole Giuseppe Noto, Ceo di MDC, ha salutato l’avvio del cantiere che dopo oltre 60 anni demolirà il rudere posto tra il nuovo porto Cala del Forte e l’austero Forte dell’Annunziata, per fare spazio al nuovo ristorante La Rocca, destinato ad essere il fiore all’occhiello di Borgo del Forte e dell’intero progetto di rigenerazione urbana Marina Ventimiglia.

La nuova destinazione turistica in cui sorgerà il complesso immobiliare si chiamerà Villa Rondini. Iniziati nel frattempo anche il restauro della storica Villa Romboli e di Casa Ceccherini.