IL SOLE 24 ORE: LE MARINE ITALIANE DIVENTANO HUB A SERVIZIO DEI PORTI
Non solo posti barca, ma servizi di alta gamma per favorire il turismo dall’estero: questa la tendenza che Il Sole 24 Ore rileva analizzando alcuni tra i maggiori interventi di rigenerazione di alcune zone portuali in Italia.
Non solo posti barca, ma servizi di alta gamma per favorire il turismo dall’estero: questa la tendenza che Il Sole 24 Ore rileva analizzando alcuni tra i maggiori interventi per rigenerare zone portuali in Italia.
Fra i principali, il quotidiano dedica spazio ai progetti “Marina di Ventimiglia” e “Villa Rondini” a Marina di Pisa, entrambi promossi da Marina Development Corporation, che si propone di valorizzare le due località attraverso lo sviluppo di un’offerta turistico-ricettiva di alta gamma.
In ottemperanza alla normativa europea 2019/79 in materia di diritti d’autore, la versione integrale dell’articolo non è pubblicabile né consultabile su questo sito. Per qualsiasi approfondimento si rimanda all’editore.
Clicca qui per l’articolo integrale

Il quotidiano monegasco racconta l’ambizioso progetto di trasformazione della città di Ventimiglia che sta portando avanti Marina Development Corporation grazie alla visione del suo investitore Rob Thielen.

Pizze gourmet e cocktail esclusivi si incontrano al Molo 14, il nuovo locale di tendenza aperto sul Lungomare Marconi. A pochi passi dal mare, si presenta con due ampi dehors pronti ad accogliere fino a cento clienti.